Lo Sportello Informagiovani del Comune di Cagliari presenta “Incontriamoci su Facebook” una serie di dirette Facebook, della durata massima di 20 minuti su varie tematiche: Martedì 15 dicembre h. 16.30: “L’uso della mail e della PEC” Martedì 22 dicembre h. 16.30: “Lo SPID e le App istituzionali” Martedì 12 gennaio …
Progetto SASME +
La partecipazione degli ultrasessantenni alla vita sociale ed economica è di fondamentale importanza nella nostra società in continuo cambiamento. Loro rappresentano le nostre origini e la nostra memoria e proprio per questo la loro integrazione nel tessuto socio-culturale è di primaria importanza. Orientare prende parte al Progetto Europeo pluriennale SASME+ …
Creare e pensare la fotografia
Programma di Alta Formazione sull’immagine fotografica Orientare vi presenta oggi il Progetto OCCHIO, nato dall’incontro tra l’Ass. OCCHIO, Orientare Srl, Luca Spano e Maurizio Lai. Occhio è un contenitore ibrido di esperienze artistiche e didattiche e con le sue attività culturali e formative, intende porsi al centro del processo di …
Corsi gratuiti di lingua sarda
Nell’ambito del progetto “Totus Impari po su sardu”, la Città Metropolitana di Cagliari organizza n. 6 corsi di lingua sarda di I°, II° e III° livello on line, in collaborazione con Orientare srl che gestisce gli Sportelli di Lingua Sarda del territorio.I corsi, della durata di 60 ore ciascuno, sono …
Premiato il progetto “(G)Old_I custodi della memoria”
“Segnalazione di Buon Esempio” per la sezione Tema Libero. È questo il riconoscimento conferito dal Comitato Scientifico della settima edizione del “Premio Persona e Comunità”, al progetto “(G)Old_I custodi della memoria” realizzato da Comune di Cagliari – Servizio Cultura e Spettacolo (Ufficio Archivio Storico e Biblioteche), in collaborazione con Orientare, …
Back to the 80’s – I talk
La mostra “Back to the 80’s – Gli anni Ottanta dentro e fuori le Collezioni Civiche” si arricchisce di numerosi eventi dedicati alle espressioni artistiche degli anni ’80. Dopo i concerti d’agosto, sempre nei Giardini Pubblici, è la volta dei Talks di approfondimento condotti da docenti, direttori di musei, intellettuali, …
Alla scoperta della storia e dei luoghi di Sant’Efisio
Il terzo tour in programma per venerdì (dalle ore 19:30 alle 21:30) nasce dalla collaborazione tra Orientare e l’Arciconfraternita di Sant’Efisio e propone una visita guidata esclusiva nel cuore di Stampace, nei luoghi dedicati al Santo protettore di Cagliari, compresi quelli che generalmente non sono aperti al pubblico. Il punto …
Back to the 80’s – I talks
La mostra “Back to the 80’s – Gli anni Ottanta dentro e fuori le Collezioni Civiche” si arricchisce di numerosi eventi dedicati alle espressioni artistiche degli anni ’80.Dopo i concerti d’agosto, sempre nei Giardini Pubblici, è la volta dei Talks di approfondimento condotti da docenti, direttori di musei, intellettuali, artisti …
Ricerca tirocinante legge 68/99
Ricerchiamo un operatore iscritto agli elenchi della legge 68/99 (obbligatorio), in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: Inviare il cv con autorizzazione dei dati personali a risorseumane@orientare.it, con oggetto Rif. Tir-68
Dalla Galleria dello Sperone a Sant’Eulalia con brindisi finale
Il secondo tour in programma per questa estate 2020 nasce dalla collaborazione tra Orientare, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari e la Cooperativa Il Sicomoro. L’appuntamento è previsto per le ore 19.00 al Bastione di Saint Remy, dove vi sarà l’accesso alla Galleria dello Sperone. Qui se ne ripercorrerà …
- Page 1 of 2
- 1
- 2